officialwebsitePIEROCASSANO
officialwebsitePIEROCASSANO
Bio
Nasce
a Genova il 13 settembre del 1948. Artista di incredibile talento,
produttore di fama internazionale Piero Cassano è prima di tutto
compositore: uno dei migliori "hitmaker" italiani degli ultimi
trent'anni.
Inizia
la propria carriera artistica formando i Jet con i quali nel 1973
insieme ad Aldo Stellita e Carlo Marrale, componenti del gruppo,
partecipa al Festival di Sanremo. Con i Jet incide due 45 giri,
“Vivere In Te” e “Sinfonia Per Un Re” e un 33
giri dal titolo enigmatico, “Fede, Speranza E
Carità”, distribuito perfino in Giappone.
Dal
nucleo dei Jet nel 1974 prendono vita i Matia Bazar. Piero Cassano per
i Matia Bazar compone praticamente l’80% del loro repertorio.
Successi come: Stasera Che Sera, Per Un’ora D’amore,
Cavallo Bianco rimangono ancora oggi nella cultura musicale italiana.
Con Solo tu i Matia Bazar arrivano a vendere più di due
milioni di copie in tutto il mondo e nel 1978 vincono il primo Festival
di San Remo con il brano "E Dirsi Ciao". Nel 1981 l’album
“Il Tempo del Sole” suggella il sodalizio artistico di
Piero Cassano con i Matia Bazar.
Nel
1983, dopo l’uscita dal gruppo dei Matia Bazar, inizia la
fortunata collaborazione con il paroliere Adelio Cogliati, con il quale
forma coppia per circa dieci anni. Da questa collaborazione
scaturiscono numerose canzoni e album di successo per artisti del
calibro di Eros Ramazzotti, Anna Oxa, Dori Ghezzi e molti altri.
Nel
1984, infatti, gli viene affidata la produzione dell’allora
artista emergente: Eros Ramazzotti per il quale compone e produce 7
album contenenti successi come: "Una Storia Importante", "Adesso Tu",
"In Certi Momenti", "Musica È" (interpretata da Eros Ramazzotti
in coppia con Andrea Bocelli), "Ti Sposerò Perché", brani
che segnano indelebilmente la vita artistica di Ramazzotti. Tutte
storie, nel 1994, segna l'addio del produttore e compositore genovese
anche se l'album detiene, ancora oggi, il record di vendite assolute di
Eros in tutto il mondo. "Cose Della Vita" rimane l'hit di Ramazzotti
più conosciuta tanto da esser ripresa in duetto con Tina Turner
alla fine degli anni '90. “Cose Della Vita” da sola ne
vende cinque milioni.
Molteplici
le sue produzioni. Nel 1982 produce e compone “Sulla Pelle
Mia” e “Ho Deciso Che Resto Con Te”, per la cantante
Vanna Vani mentre nel 1983 per Fausto Leali scrive il brano
“Canzone Amara”. Sempre in quell’anno, firma la
musica per i Kim & The Cadillac, “C’era
Un’atmosfera”, (con il testo di Aldo Stellita),
presentato al Festival di Sanremo.
Anche
Mina attinge dalla sua inesauribile vena artistica. Per lei tra il 1984
e 1992 scrive canzoni come “E Va Bene Ti Voglio”,
“Devi Dirmi Di Sì”, “Comincia Tu”,
“Rose Su Rose”, “Sotto Il Sole Dell'avana”,
“Cosa Manca”, “Anima Nera”, “Sei O Non
Sei”; nel 2007 due suoi brani vengono inclusi nell’album
Todavia: “No Sé Si Eres Tu” e “Como Estas
?”. Nel 2011 per Mina scrive il brano “Armoniche
Convergenze” sempre in coppia con Adelio Cogliati.
Nei
primi anni novanta artisti come: Dori Ghezzi - per la quale compone il
brano sanremese “E Non Si Finisce Mai” - Jackie Quartz,
Paloma San Basilio, Donatella Milani, Ginette Reno, Demis Roussos si
avvalgono della sua poliedricità compositiva. Nel 1983 scrive il
brano “Notte Italiana / Du Bist Sehr Muede Liebling”,
tratto dall’album “Unverkennbar” per Milva.
Nel
1984 realizza per l’Europa e il Sud America il brano “Magic
Moment” per Webo e nello stesso periodo per Celeste Johnson,
compone la canzone “Non T’amo Anch’io”.
Nel
1986 partecipa in veste di compositore e produttore al Festival di
Sanremo con “Scherzi Della Vita” interpretato da Gatto
Panceri, mentre nei primi anni novanta per Jesus Vazquez compone e
produce l’album “A Dos Milimetros Escasos De Tu
Boca”.
In
quegli anni per Sergio Dalma realizza l’album “Cuerpo A
Cuerpo”, con il quale vende, 400mila copie piazzandosi al top
delle classifiche spagnole e sudamericane.
Nel
1987 Gianni Morandi canta una sua canzone “Ancora Mia” e
sempre in quell’anno per i Lijao compone e produce l’album
“Musica Di Strada”. L’anno successivo un’altra
grande artista quale Anna Oxa si avvale della sua esperienza. Per lei
compone e produce l’album “Pensami Per Te”,
contenente il brano “Quando Nasce Un Amore” presentato nel
1988 al Festival di Sanremo con il quale si aggiudica il quarto posto.
Nel
1988 compone “Recontres De Femmes” tratto dall’album
“Tour De L’europe » di Mirelle Matthieu e nel
1989 compone e produce “Qui Plus Que Moi”, “Viso Di
Donna”, “Incontrarsi” e “Comincerò Da
Te” contenute nell’album di Demis Roussos “Voice And
Vision”.
Nel
1990 per i Ricchi e Poveri scrive “Chi Voglio Sei Tu”
mentre nel 1992 i brani “Las Chicas De La Habana” e
“Quien Mas Que Yo” vengono interpretati da Mocedades.
Sempre nello stesso anno produce e compone l’album “Senza
Frontiera” per l’artista Paolo Marino.
Nel
1998 compone e produce l’album "Es Asì" per
l’artista latino americano Ricardo Montaner che vende un milione
e ottocentomila copie, rimanendo in classifica per più di un
anno e divenendo disco d’oro in USA, Porto Rico, Argentina e
Venezuela. Grazie al brano “Para Llorar” Piero Cassano
vince un ASCAP Award e viene premiato a New York dalla Società
americana di Autori e compositori quale riconoscimento per i diritti di
esecuzione musicali raccolti in tutto il Latino America.
Ormai
i suoi brani diventano una garanzia di successo e altri artisti
internazionali si avvalgono della sua esperienza musicale. Scrive e
produce l’album di esordio della cantante canadese Natasha St.
Pier “A Chacun Son Histoire”, e l’album
“Historias Normales” per l’artista spagnolo Sergio
D’alma, album che ottiene il triplo platino per le trecentomila
copie vendute in Spagna e Sud America.
Nella
sua carriera da solista incide quattro brani “Non Arrenderti
Mai/Bianca Luna” con il quale nel 1982 partecipa al festival di
Sanremo e “Donna Blu/Ho Bisogno Di Te” distribuito
dall’etichetta discografica Ariston. Una versione di Donna
Blu” è presente nell’LP promozionale uscito solo In
Giappone, “Yamaha World Popular Song Festival in Tokio
‘82”.
Oggi
Cassano è un componente degli attuali Matia nonché un
apprezzato produttore. Lavora diviso tra Italia e l’Europa. Ha
partecipato per ben 21 volte al Festival Della Canzone Italiana di
Sanremo in veste di artista, compositore e produttore vincendo tre
primi premi, con i Matia Bazar (“E Dirsi Ciao” e
“Messaggio D'amore”) ed Eros Ramazzotti (con “Adesso
tu”) e un primo premio nella sezione "giovani" con Laura Bono col
brano "Non Credo Nei Miracoli".
Nel
2000 si riunisce ai Matia Bazar partecipando al Festival di Sanremo con
una nuova formazione e canzone (Brivido Caldo) classificandosi
all’ottavo posto; nel 2001 si ripresenta (sempre con i Matia
Bazar) al Festival di Sanremo, salendo sul terzo gradino del podio con
il brano "Questa Nostra Grande Storia D’Amore", mentre nel 2002
vince il Festival di Sanremo con la canzone "Messaggio D’amore",
a cui fanno seguito due tour nazionali e internazionali.
Nel
corso della sua carriera artistica Piero Cassano si cimenta anche come
autore di sigle televisive per cartoni animati. Nel 1984 scrive per la
cantante Cristina D Avena, con i testi di Alessandra Valeri Manera,
“Nanà Supergirl” e Pollon Combinaguai”,
quest’ultima sigla televisiva della serie di cartoni animati
giapponesi “Era Una Volta... Pollon”. Nel 1991 compone le
sigle "Dolce Luna" e "Ciao Sabrina", mentre nel 1996 scrive con la
collaborazione di Max Longhi la sigla del cartone animato “The
Mask”. Nello stesso anno e in quello successivo gli viene
affidata la realizzazione delle sigle televisive per la quarta e la
quinta stagione della serie di grande successo Sailor Moon, intitolate
rispettivamente: “Sailor Moon E Il Mistero Dei Sogni” e
“Petali Di Stelle Per Sailor Moon”.
Il
13 settembre 2006 a Roma presso la “Sala della Protomoteca”
in Campidoglio, riceve il premio: “Personalità Europea
2006”
Nel
2008 la serie televisiva “Tutti Pazzi Per Amore” utilizza i
brani storici dei Matia Bazar quale colonna sonora della fiction
interpretata da Emilio Solfrizzi e Stefania Rocca. Nella seconda serie
(2009) i Matia Bazar partecipano come guest star a una delle puntate
della fortunata serie televisiva.
Attualmente
si dedica alla produzione e scoperta di nuovi talenti artistici. Ha
prodotto due album per il gruppo dei Sulutumana, un album raccolta
“Non C’è Limite Al Meglio” che ripercorre lo
sviluppo artistico del gruppo nativo del triangolo Lariano e
l’album di inediti “Dove Tutto Ricomincerà”
contenente il brano let-motiv della colonna sonora del cortometraggio
“Il Folle Sogno Di Un Mondo Impossibile” presentato al
Festival del Cinema internazionale di Cannes nel 2014.
Nell’ottobre
del 2014 Piero Cassano riceve il “Premio Mia Martini
Speciale” quale ambasciatore della musica italiana nel mondo in
quanto esponente di grande rilievo nel panorama della musica leggera
italiana, autore di grandi e intramontabili successi, produttore
riconosciuto nel mondo per le sue collaborazioni con cantanti italiani
e internazionali.
21 Partecipazioni Al Festival Della Canzone Italiana Di Sanremo come autore:
1972 Jet Anika-nao
1977 Matia Bazar “Ma Perché”
1978 Matia Bazar “E Dirsi Ciao” - Canzone vincitrice del Festival Di Sanremo
1979 Kim & The Cadillac “C’era Un’atmosfera”
1982 Piero Cassano “Non Arrenderti Mai”
1984 Mina “Rose su Rose” - Sigla del Festival Di Sanremo
1985 Eros Ramazzotti “Una Storia Importante”
1986 Eros Ramazzotti “Adesso Tu” - Canzone vincitrice del Festival Di Sanremo
1986 Gatto Pancieri “Scherzi Della Vita”
1987 Dori Ghezzi “E Non Si Finisce Mai”
1988 Anna Oxa “Quando Nasce Un Amore”
1988 LiJao “Per Noi Giovani” - 3° Posto
1989 LiJao “Musica Di Strada” - 3° Posto
1989 Ricchi E Poveri “Chi Voglio Sei Tu”
2000 Matia Bazar “Brivido Caldo”
2001 Matia Bazar “Questa Nostra Grande Storia D’amore” - 3° Posto
2001 Jenny B “Anche Tu”
2002 Matia Bazar “Messaggio D’amore” - Canzone vincitrice del Festival Di Sanremo
2005 Matia Bazar “Grido D’amore”
2005 Laura Bono “Non Credo Nei Miracoli” - Canzone vincitrice del Festival Di Sanremo Sezione Giovani
2012 Matia Bazar “Sei Tu”
piero cassano |
© 2015 | Official Web Site e tutti i marchi ad esso
correlati sono coperti da diritto d’autore |
progettazione e realizzazione grafica FAMA © |